La scuola speciale a Pregassona

Le aule della Scuola Speciale Cantonale trovano spazio presso la scuola media di Pregassona fin dalla sua creazione.
Attualmente vi sono tre aule utilizzate dai docenti di SSC, così come una cucina ben attrezzata dove vengono trascorse diverse ore settimanali per poter svolgere apprendimenti in situazione pratica. Nello spazio adiacente alla scuola vi è anche un piccolo orto gestito dai docenti in collaborazione con gli allievi.
I ragazzi di scuola speciale inseriti nella sede frequentano quello che è definito “terzo ciclo” di studi. Attualmente gli allievi, che sono circa una decina, sono suddivisi su due classi.
L’orario settimanale propone attività differenziate a dipendenza delle capacità scolastiche di ognuno. Per ogni allievo sono fissati obiettivi individuali. Le svariate materie proposte sono legate soprattutto alla crescita personale, all’autonomia e spesso sono rivolte all’acquisizione di abilità pratiche ed al mantenimento delle conoscenze in lingua italiana, matematica, educazione ambientale, visiva, utilizzo dei media,…

A pranzo gli allievi mangiano nella cucina messa a disposizione così da poter acquisire maggiori competenze anche in questo ambito. Talvolta giungono in sede altre classi di scuola speciale per approfittare della cucina e dell’orto e svolgere attività pratiche con i ragazzi. Ci teniamo particolarmente alla collaborazione e all’integrazione con le classi ed i docenti di scuola media, che sono sempre state positive. Quando possibile, con loro svolgiamo infatti attività didattiche, uscite varie e anche inserimenti mirati in determinate materie (in educazione fisica, visiva, musica, ma anche inglese, matematica, …). Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, la scuola speciale ha anche bisogno di mantenere buoni rapporti con la direzione, i docenti e gli allievi di scuola media che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione!