Concorso Kangourou

Anche quest’anno nella Scuola media di Pregassona si effettuerà il concorso della matematica Kangourou, che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base tra i giovani. La gara si effettuerà giovedì 20 marzo in orario scolastico. La durata effettiva della prova sarà di 75 minuti. La prova sarà strettamente individuale e si svolgerà sotto la sorveglianza di docenti dell’Istituto, che ne assicureranno la regolarità. Non sarà ammesso l’uso di calcolatrici, di libri, appunti personali o goniometri; l’uso di fogli di minuta, matite, righe e compassi è invece autorizzato. I concorrenti gareggeranno ripartiti in categorie, in base al livello scolastico. La partecipazione a tale concorso è su base facoltativa e richiede un unico contributo di 5 Franchi per i materiali utilizzati. Ogni partecipante riceverà al termine del concorso un piccolo premio e un certificato di partecipazione.In preparazione alla gara del 20 Marzo, ogni concorrente potrà partecipare alle 2 prove di simulazione diverse che si terranno online il 17 e 18 marzo dalle ore 9 alle ore 19 sul sito Kangourou Individual Competition. Per accedere al sito dovrà utilizzare il codice studente personale e la password che ha ricevuto. Una volta effettuata la prova del 20 Marzo, verrà stilata una classifica. Con il codice studente personale e la password fornita, potrà controllare i suoi risultati e scaricare l’attestato di partecipazione. I ragazzi che avranno ottenuto i migliori punteggi parteciperanno alla gara di semifinale, che si effettuerà a Lugano (USI). Verranno fornite in seguito ulteriori indicazioni alle famiglie dei ragazzi interessati. Per ulteriori informazioni concernenti le modalità della gara, si rimando comunque al sito ufficiale www.kangourou.it sezione matematica.Tutti i concorrenti sono stati inseriti in un gruppo su Teams gestito dalla Professoressa Domizia Debernardis, dove verranno fornite le indicazioni necessarie. 

Scheduled